Il tornio a controllo numerico, noto anche come tornio CNC, è una macchina utensile avanzata utilizzata per la lavorazione di un pezzo posto in rotazione. Grazie alla tecnologia computerizzata, il tornio CNC rappresenta l’evoluzione del tradizionale tornio manuale.
Con il tornio a controllo numerico, è possibile raggiungere un livello di capacità realizzativa elevatissimo. Infatti, il sistema automatizzato consente di ottenere standard di qualità dei prodotti eccellenti, offrendo un’incredibile ripetibilità, adattabilità e livelli di accuratezza elevatissimi nella produzione.
Queste macchine utensili versatili sono impiegate da molte industrie, come quelle automobilistiche, elettroniche, meccaniche, aerospaziali, ecc. Grazie alla loro facilità di configurazione e regolazione, i torni a controllo numerico sono in grado di lavorare materiali di diversi tipi, come legno, ferro, acciaio, resine, ecc.
Il funzionamento dei torni a controllo numerico è molto semplice: l’operatore inserisce i parametri del pezzo che si deve lavorare nel programma adatto e il computer controlla gli elementi della macchina che si muovono in autonomia lavorando il pezzo. Il tornitore ha quindi il compito di trasmettere le informazioni attraverso il programma alla macchina, per effettuare le varie fasi del lavoro di tornitura.
La precisione dei pezzi ottenuti con i torni a controllo numerico è elevatissima, dell’ordine dei centesimi o addirittura millesimi di millimetro. Tuttavia, nonostante la precisione della macchina, l’abilità e l’esperienza dell’operatore sono fondamentali per il successo del lavoro.
In sintesi, il tornio a controllo numerico è la soluzione ideale per la lavorazione di un solido di rotazione, come perni, pistoni, flange, piedi di tavoli, alberi, cilindri. Grazie alla sua tecnologia avanzata, il tornio CNC garantisce il massimo della precisione nella lavorazione del pezzo, offrendo standard di qualità elevatissimi nella produzione.