Quando si parla di lavorazioni meccaniche di alta precisione, HEIDENHAIN è uno dei nomi più rispettati nel settore dei sistemi di misura e dei controlli numerici. Per ottenere prestazioni costanti nel tempo, è essenziale sapere come calibrare correttamente e mantenere efficacemente i sistemi HEIDENHAIN.
In questo articolo scoprirai:
-
Perché la calibrazione è fondamentale
-
Quando e come eseguirla
-
Quali strumenti utilizzare
-
Come impostare un piano di manutenzione periodica
-
Gli errori più comuni da evitare

Perché la calibrazione è cruciale nei sistemi HEIDENHAIN
Precisione assoluta = qualità costante
I sistemi HEIDENHAIN vengono utilizzati per applicazioni che richiedono tolleranze micrometriche, come nella produzione di:
-
Stampi ad alta definizione
-
Componenti aerospaziali
-
Strumentazioni mediche
Una calibrazione errata o trascurata può generare errori di lavorazione che compromettono l’intero ciclo produttivo.
Prevenzione dei guasti e dei fermi macchina
Una taratura regolare riduce i rischi di malfunzionamento, segnala eventuali derive nel tempo e mantiene i parametri macchina entro le specifiche.
Quando calibrare un sistema HEIDENHAIN
-
✅ All’avviamento di una macchina nuova
-
✅ Dopo un intervento tecnico (es. sostituzione encoder)
-
✅ Dopo un urto, sbalzo termico o fermo prolungato
-
✅ A intervalli programmati (es. ogni 6-12 mesi)

Strumenti e metodi per la calibrazione HEIDENHAIN
Software di diagnostica HEIDENHAIN
Utilizza software ufficiali come:
-
PWM 20 / ATS per il monitoraggio dei segnali encoder
-
TNCremo / TNCserver per la comunicazione col CNC
Strumenti di misura consigliati
-
Interferometri laser per test di linearità
-
Ball bar test per la precisione circolare
-
Blocchi Johansson e comparatori per verifiche manuali
Esempio di procedura di calibrazione lineare con encoder HEIDENHAIN
-
Verifica allineamento encoder / scala ottica
-
Controlla che l’encoder sia montato correttamente e senza giochi meccanici.
-
-
Collegamento con software di diagnostica
-
Visualizza i valori del segnale e la qualità del feedback.
-
-
Misura della linearità e compensazione
-
Confronta le letture effettive con quelle teoriche.
-
Inserisci correzioni in tabella errori nel controllo numerico.
-
-
Test post-calibrazione
-
Esegui una lavorazione di prova per verificare la correzione degli errori.
-
Piano di manutenzione per sistemi HEIDENHAIN
Manutenzione quotidiana
-
Pulizia dei lettori e delle righe ottiche con aria compressa secca
-
Verifica del corretto funzionamento dei cavi e dei connettori
Manutenzione mensile
-
Controllo delle guide lineari e della stabilità meccanica
-
Controllo della qualità del segnale encoder
Manutenzione semestrale o annuale
-
Calibrazione completa degli assi X, Y, Z
-
Aggiornamento software CNC e firmware encoder
-
Back-up dei parametri di calibrazione

Come evitare errori comuni nella calibrazione
❌ Non eseguire la taratura solo “a occhio”
Anche piccole imprecisioni possono provocare errori cumulativi su grandi lotti di produzione.
❌ Ignorare segnali di deriva
Un leggero fuori tolleranza oggi può diventare un grosso problema domani.
❌ Non usare strumenti certificati
Usare solo strumentazione certificata e aggiornata, pena risultati non attendibili.
Teleassistenza e supporto per calibrazione HEIDENHAIN
Se non hai personale tecnico interno, puoi rivolgerti a centri assistenza come CNC Electronic System, che offrono:
-
✅ Calibrazione professionale su sistemi TNC, encoder e righe ottiche
-
✅ Supporto da remoto per diagnosi e ottimizzazione
-
✅ Fornitura ricambi originali e installazione con collaudo
Per mantenere alte prestazioni e precisione costante, è fondamentale calibrare regolarmente i sistemi HEIDENHAIN e impostare un piano di manutenzione proattivo.
La combinazione di strumenti ufficiali, personale formato e controlli periodici consente di garantire lavorazioni impeccabili, prolungare la vita del sistema CNC e ridurre drasticamente i fermi macchina.
Se vuoi pianificare una calibrazione professionale o ricevere una consulenza tecnica, contattaci oggi stesso: il tuo CNC merita il massimo della precisione.