Le macchine CNC sono fondamentali nell’industria moderna, consentendo lavorazioni ad alta precisione, velocità ed efficienza. Tuttavia, come tutte le tecnologie complesse, anche i CNC possono essere soggetti a guasti e malfunzionamenti.
Conoscere i problemi più comuni e come risolverli rapidamente è essenziale per evitare lunghi tempi di fermo macchina e garantire la continuità produttiva.
In questa guida esploreremo i guasti più frequenti, i sintomi da riconoscere e le migliori strategie di intervento.
Problemi elettronici più comuni
Errore di comunicazione tra controllo e motori
Sintomi:
-
La macchina non risponde ai comandi.
-
Messaggi di errore come “Servo Alarm” o “Communication Error”.
Cause principali:
-
Cavi danneggiati o mal collegati.
-
Problemi nelle schede di controllo o nei drive.
Come risolvere:
-
Controllare la connessione fisica dei cavi.
-
Verificare eventuali danni visibili.
-
Sostituire o riparare il driver o la scheda elettronica difettosa.
Guasto ai driver dei motori
Sintomi:
-
Movimenti irregolari.
-
Arresti improvvisi degli assi.
Cause principali:
-
Sovraccarichi elettrici.
-
Usura dei componenti elettronici.
Come risolvere:
-
Diagnosticare il driver tramite strumenti dedicati.
-
Sostituire il driver guasto con uno compatibile o revisionato.
Problemi meccanici più frequenti
Usura delle guide lineari o delle viti a ricircolo di sfere
Sintomi:
-
Vibrazioni durante i movimenti.
-
Precisione ridotta nelle lavorazioni.
Cause principali:
-
Lubrificazione insufficiente o scorretta.
-
Lunga esposizione a carichi pesanti.
Come risolvere:
-
Ispezionare le guide/viti e sostituire le parti usurate.
-
Implementare un piano di lubrificazione regolare.
Problemi con i mandrini
Sintomi:
-
Rumori anomali dal mandrino.
-
Variazione delle velocità di rotazione.
Cause principali:
-
Cuscinetti mandrino usurati.
-
Problemi ai motori del mandrino.
Come risolvere:
-
Revisionare il mandrino o sostituire i cuscinetti.
-
Tarare nuovamente il sistema di rotazione.
Problemi software e di programmazione
Errori di codice G
Sintomi:
-
Blocco della macchina durante l’esecuzione.
-
Errori di percorso utensile.
Cause principali:
-
Errori di battitura nei programmi.
-
Sequenze di comando non compatibili con il post-processore.
Come risolvere:
-
Utilizzare simulatori software prima di caricare i programmi.
-
Implementare procedure di verifica e validazione dei codici.
Problemi di configurazione dei parametri macchina
Sintomi:
-
Comportamenti anomali degli assi.
-
Cicli macchina errati o incompleti.
Cause principali:
-
Parametri di velocità, accelerazione o tolleranza non corretti.
Come risolvere:
-
Ripristinare i parametri standard forniti dal costruttore.
-
Contattare l’assistenza tecnica per il corretto settaggio.
Problemi legati alla manutenzione carente
Accumulo di trucioli e detriti
Sintomi:
-
Intasamento delle guide.
-
Difficoltà nei movimenti degli assi.
Come risolvere:
-
Pulizia quotidiana dei piani di lavoro.
-
Manutenzione settimanale delle protezioni telescopiche.
Degrado dei sistemi di raffreddamento
Sintomi:
-
Surriscaldamento della macchina.
-
Perdite di liquido refrigerante.
Come risolvere:
-
Controllare e sostituire i filtri dei liquidi.
-
Verificare l’integrità del sistema di raffreddamento.
Come prevenire i problemi più comuni sulle macchine CNC
Implementare un piano di manutenzione preventiva
-
Controlli settimanali dei principali componenti meccanici ed elettronici.
-
Verifica mensile delle impostazioni software.
-
Controllo trimestrale delle condizioni dei cavi, driver e motori.
Teleassistenza e monitoraggio remoto
-
Utilizzare sistemi di controllo che permettono la diagnostica remota.
-
Interventi tempestivi basati su alert predittivi.
Formazione continua degli operatori
-
Aggiornamenti periodici sulla programmazione e sull’uso corretto della macchina.
-
Corsi su manutenzione ordinaria e gestione dei piccoli guasti.
Le macchine CNC sono strumenti straordinari per l’industria moderna, ma richiedono attenzione costante, assistenza specializzata e una gestione proattiva.
Riconoscere tempestivamente i sintomi di malfunzionamento e sapere come intervenire rapidamente consente di ridurre i fermi macchina e di aumentare la produttività.
Con una corretta manutenzione, una formazione adeguata e l’implementazione di strategie predittive, puoi mantenere le tue macchine CNC efficienti e competitive nel tempo.
Se desideri ottimizzare la gestione delle tue macchine utensili o pianificare una manutenzione su misura, contattaci: siamo il partner ideale per garantire affidabilità e performance alle tue macchine CNC!